La prima domenica di Agosto viene festeggia la “Festa della Civiltà Contadina”.
Poggiorsini nasce come un paese di agricoltori e allevatori che per decenni sono state le attività principali e quindi la prima fonte di economia per il paese. Oggi per molti l’agricoltura è diventata una attività secondaria ma che ancora coinvolge direttamente e indirettamente la maggior parte delle famiglie di Poggiorsini. L’agricoltura fa parte della nostra storia, della nostra cultura e tradizione. La Pro Loco vuole promuovere e valorizzare, tutto questo dedicando un’ intera giornata al mondo agricolo, rievocando quella che fu la civiltà contadina all’inizio del secolo scorso.
Per l'occasione viene organizzata una mostra di attrezzi e mezzi agricoli del passato, un tempo utilizzati per la lavorazione della fertile e pietrosa terra murgiana, oggi conservati come cimeli a testimoniare una cultura fatta di fatica ed empatia con la natura, e la degustazione di prodotti tipici della Murgia come u gnumeredde (gnummareddi, gnummaridd, gnumeredd, gnumridd), tanta musica in Piazza, oltre ad altre iniziative tese a valorizzare il territorio murgiano.